
Inizia nel 1898 la storia di Friulsedie, quando Pietro Dalmasson, all’età di 16 anni, comincia a produrre secondo l’antica tradizione artigianale dei seggiolai friulani, le prime sedie impagliate denominate “Marocca” e “Marsiglia” a San Giovanni al Natisone, in Friuli, cuore dell’area che diventerà il distretto italiano della sedia.Una crescita attenta, quella portata avanti dalla famiglia Dalmasson, durante la quale è sempre restato saldo il concetto di innovazione del rispetto della tradizione, all’interno di una filosofia aziendale che esprime l’etica imprenditoriale del vero made in Italy.
Oggi Friulsedie è una realtà produttiva fatta di uno stabilimento moderno, insediato su una superficie di 20.000 mq, di cui oltre 6.000 coperti, dotato di impianti all’avanguardia con linee di produzione altamente automatizzate, in grado di garantire la realizzazione di 1.000 sedie e 100 tavoli al giorno.
Severe prove tecniche, per le quali ci si avvale del CATAS (Centro Assistenza Tecnica per le Aziende di Sedie e Mobili), vengono effettuate sia sui prototipi(prima della messa in produzione), sia sui prodotti finiti al fine di verificare la validità dei criteri costruttivi, l’assistenza di criticità strutturali e assicurare la qualità finale.
L’azienda si rivolge a rivenditori, produttori e operatori del contract, offrendo una gamma di articoli che comprende oltre duecento modelli tra tavoli, sedie, poltrone e sgabelli. L’esperienza maturata dalla Friulsedie nel campo del contract fa sì che l’offerta sia caratterizzata da materiali idonei e rivestimenti ignifughi. I clienti contract della Friulsedie hanno, inoltre, il vantaggio di poter richiedere la personalizzazione sugli ordini a partire dalla vasta gamma di finiture a campione, fino alla realizzazione di serie complete di articoli su specifiche indicate.
MarcaFRIULSEDIECategoriaProdotti, COMPLEMENTISito webwww.friulsediesud.it